Settimanali (8 giorni / 7 notti):
1° Turno dal 01/07 al 08/07
2° Turno dal 08/07 al 15/07
3° Turno dal 15/08 al 22/08
4° Turno dal 22/08 al 29/08
Bisettimanali (15 giorni / 14 notti):
1° Turno dal 01/07 al 15/07
2° Turno dal 16/07 al 30/07
3° Turno dal 31/08 al 14/08
Viaggio incluso:
Soggiorno 8 giorni / 7 notti € 800 (supplemento singola € 100)
Soggiorno 15 giorni / 14 notti € 1.400 (supplemento singola € 150)
Viaggio escluso:
Soggiorno 8 giorni / 7 notti € 700 (supplemento singola € 100)
Soggiorno 15 giorni / 14 notti € 1.300(supplemento singola € 150)
Dalle principali città italiane.Per chi proviene dalle isole volo escluso da quotare
Bus o treno. Spese di viaggio a/r sia in treno, da tutte le principali città con stazione FS, che in bus in caso di partenze di gruppo. Inoltre è previsto transfer privato a/r dalla stazione ferroviaria di arrivo all' hotel
Per avere informazioni generali è possibile contattare direttamente la struttura turistica al seguente recapito telefonico: Tel (+39) 06 69 30 21 23 NB.La prenotazione andrà effettuata attraverso il modulo di iscrizione presente in questa pagina, al fine di facilitare il perfezionamento della Vs. pratica per l'ottenimento del contributo inps.
Lignano Sabbiadoro è la splendida località balneare del nord Adriatico famosa per la sua spiaggia dorata da cui appunto il nome sabbiadoro. E' lambita a sud dal mare Adriatico sul quale si estende per 8 kilometri una spiaggia attrezzata il cui arenile raggiunge anche 350 metri ampiezza per arrivare alla battigia dove un fantastico mare, insignito della bandiera blu (riconoscimento europeo di acque pulite natura incontaminata e servizi di primo livello), degrada dolcemente in acque non profonde.
Sole Mare e S. Maria del Mare sono strutture ricettive prive di barriere architettoniche che dispongono di confort e di servizi curati, immerse in una pineta di 60 ettari dove, passeggiando con tranquillità, si possono ancora scorgere le dune, l’aroma fragrante dei pini e della salsedine marina. Il villaggio è dotato di piscine, parco giochi acquatico e di una spiaggia privata attrezzata dotata di ombrelloni e sdraio. Per gli amanti della storia l’arte all’interno del parco suggeriamo una visita all’ antica chiesetta risalente al 1400, dedicata a Santa Maria.
La sistemazione: le strutture dispongono di camere comode e confortevoli dotate di servizi privati in camera, di aria condizionata e tv.
La ristorazione: nelle strutture si possono sempre gustare piatti genuini tipici nel rispetto dei principi di dietetica, delle allergie e tenendo sempre conto delle particolari esigenze di ciascun cliente. I nostri ospiti saranno conquistati dall’ottima qualità e cortesia dello staff. A disposizione ampie sale per la ristorazione con servizio al tavolo e sale per riunioni e convegni lo rendono ideale per i soggiorni di gruppo o per l'organizzazione di eventi anche di carattere diverso, che si possono svolgere tranquillamente in contemporanea.
I ristoranti e la pasticceria artigianale interni al villaggio, accreditati dall'Associazione Italiana Celiachia per la cucina senza glutine, sono in grado di offrire un servizio di ristorazione adatto a tutte le esigenze. Molto sensibili alla valorizzazione della produzione locale, per la preparazione dei nostri piatti riserviamo una particolare attenzione nella scelta di alimenti "a Km zero", alimenti di qualità controllata e riconosciuta dal forte legame con la tradizione agraria locale. Il pane, gli ortaggi di stagione, la pasta e soprattutto il vino della zona D.O.C. Friuli Latisana sono solo alcuni dei prodotti scelti per la nostra tavola, senza dimenticare di esaltare nel contempo gusti, sapori tipici e tradizioni gastronomiche della nostra bellissima regione.Le attività del giorno:
ASSISTENZA SANITARIA
Il villaggio all' interno è dotato di un presidio medico .
LO STAFF
Il nostro staff qualificato è sempre disponibile per fornire assistenza professionale in grado di risolvere eventuali problemi nel corso del soggiorno. Lo loro presenza nella struttura allieterà ogni momento della giornata per lasciare a casa la noia e la pigrizia.
Nel corso del soggiorno di vacanza sono previste gite giornaliere alla scoperta di luoghi affascinanti e di grande interesse artistico/culturale (è previsto pranzo a sacco). Al fine di predisporre al meglio le escursioni vengono organizzati workshop informativi per illustrare a tutti i partecipanti le notizie utili necessarie per una migliore fruizione dei programmi previsti. Nel corso delle gite è sempre prevista la figura di un accompagnatore e la distribuzione di materiale informativo.
Sono previste anche gite di intera giornata a Venezia, Trieste, Aquilea e Marano. Al ritorno è prevista una sosta all’ Isola delle conchiglie che rappresenta una barriera naturale e selvaggia che marca il confine tra il mare e la laguna.
La quota comprende:
La Quota non comprende:
Eventuali tasse di soggiorno comunale, Ingressi, mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente previsto alla voce “quota comprende.