Località
Il Palmasera Village Resort è ubicatoin località Cala Gonone, all' interno del Golfo di Orosei, uno dei parchi marini italiani più belli ed ancora incon-taminati. La struttura è inserita in un parco seco-lare con vegetazione mediterranea.
Struttura
Club Esse Palmasera Resort****
Viale Bue Marino, 08022
Cala Gonone NU
Telefono: 06 4543 9344
Il Palmasera Village Resort è inserito in un parco secolare con vegetazione mediterranea. La zona Village, con 350 camere divise tra il corpo centrale e basse costruzioni distribuite nel parco. Le camere a disposizione dei partecipanti sono localizzate in una zona centrale e di massima sorveglianza. Sono dotate di terrazza/veranda.
Tutte le camere dispongono di aria condizionata, tv, mini-frigo, telefono, asciugacapelli, cassetta di sicurezza, servizi con doccia. Le camere possono essere doppie, matrimoniali, triple, e quadru-ple. Sono disponibili camere per ospiti diversa-mente abili. Tutte le camere dispongono di aria condizionata, tv, mini-frigo, telefono, asciugaca-pelli, cassetta di sicurezza, servizi con doccia.
Ristorazione: La prima colazione, il pranzo e la cena, con acqua mineralizzata ai pasti, vengono somministrati presso il ristorante situato nell’edi-ficio centrale del Villaggio con ampia sala e ter-razza panoramica. Un’area sarà dedicata ai nostri piccoli ospiti Arca Enel.
Ristorazione per celiaci: su richiesta e segnalazione vengono somministrate pietanze a base di cibi senza glutine. Tuttavia, per particolari esigenze, la struttura è disponibile a preparare cibi con alimenti forniti dalle famiglie.
Sistemazione e Trattamento
Sistemazione in camera doppia con servizi privati.
Trattamento di pensione completa bevande incluse.
Programma
15 ore a settimana di ARTE + attività SPORTIVE
Il COMICS ACADEMY grazie alla collaborazione esclusiva con la Scuola Romana dei Fumetti. Unico nel suo genere e davvero imperdibile!
Il fumetto è l’arte della scrittura sequenziale e per questo la vignetta non può vivere come unità autonoma ma acquista e si potenzia di senso solo attraverso il rapporto tra un “prima” e un “dopo”. Un buon fumetto non può dunque prescindere da principi progettuali ben definiti, dalla cura del montaggio e dall’equilibrio tra gli elementi scelti per essere inseriti nella pagina. La narrazione di una storia per immagini divise in tavole e vignette può essere realizzata per prodotti seriali a grandi tirature, per albi autoriali o per riviste o quotidiani, oltre che per il web e gli ebook.
Il nostro progetto COMICS per Ragazzi all’in-terno di un contesto di Soggiorno Estivo per Va-canza, intende presentare professionalmente a tutti gli appassionati questa realtà, ed ai più interessati ed esigenti fornire un’orientando alla professione di disegnatore di fumetti, co-stume/character designer o storyboard artist. I ragazzi saranno seguiti da insegnanti profes-sionisti (rapporto 1/20 ragazzi) che operano nel campo e apprenderanno le tecniche del disegno e dell’inchiostrazione per comprendere infine quale potrebbe essere il “suo stile personale” attraverso i vari generi narrativi (supereroistico, fantasy, realistico, umoristico stile disney e manga).Il nostro Corso COMICS estivo per ragazzi, quindi, si propone l’obiettivo di fornire un primo livello di conoscenza delle tecniche del disegno partendo dalle sue basi in maniera divertente. Dopo una breve introduzione sugli strumenti base, si parte
dall'anatomia, imparando come si costruisce la figura umana, con il volto e le espressioni, le parti del corpo, i movimenti. Si passa poi a imparare come si disegnano gli animali, arrivando fino alle creature fanta-stiche delle favole e della mitologia e ai per-sonaggi più famosi dei fumetti.
Il corso prosegue poi con lo studio della prospettiva in interni ed esterni, i luoghi dove si collocano i personaggi. Successivamente saranno affrontati gli aspetti per il completamento di un disegno come ad esempio la colorazione.
A fine corso è prevista la presentazione di un proprio racconto a fumetti, quale narrazione autoconclusiva, sintesi della creatività artistica e comunicativa emersa durante il corso.
Scuola Romana dei Fumetti
Il
COMICS ACADEMY grazie alla collaborazione esclusiva con la
Scuola Romana dei Fumetti. Unico nel suo genere e davvero imperdibile!
Solo qui i nostri ragazzi avranno l’opportunità di seguire un professionale
CORSO DI FUMETTI! Saranno guidati dai insegnanti Comics in un percorso sia teorico che pratico apprendendo le tecniche e i passaggi che danno vita a storie fantastiche di supereroi, fantasy e manga viste tante volte come spettatori, ma grazie al Comics Camp saranno i protagonisti della realizzazione!
Materiali Tecnici Utilizzati Corso COMICS
- Blocco schizzi e strappa;
- Matite (di legno non porta mine) HB – B;
- Gomme Steadler bianche;
- Blocco Fabriano F4 liscio;
- Righello 30 cm;
- 2 squadre: 45°/90°;
- Plastilina o pongo di diversi colori.
piscine. Il parco dispone di ampia area picnic, bazar, sala giochi e punti di ristoro.
Percorso Metodologico del Corso
1- Approccio all'anatomia e alla prospettiva per il “divertimento del narrare con le immagini”;
2- Dalle geometrie semplici alla creazione dei personaggi;
3- Dai personaggi statici ai personaggi dinamici: “diamo vita alla recitazione”;
4- Collaborazione tra ambiente e personaggi: “le componenti imprescindibili per costruire ogni storia”;
5- Mettiamo in gabbia i disegni:
“il tempo del fumetto, tutte le regole del gioco”:
6- Stringiamo tra le mani il nostro fumetto, diamo forma alle nostre storie.
Altre Attività
ATTIVITA’ SPORTIVE:
➢ CALCETTO
➢ BEACH VOLLEY
➢ ORGANIZZAZIONE TORNEI SPORTIVI
➢ NUOTO E ACQUAGYM IN PISCINA
Attività di avviamento alle discipline sportive da realizzarsi con esercitazioni di gioco-sport propedeutiche alle discipline sportive prescelte e con l’apprendimento dei fon-damentali del gioco e, per i più grandi, delle cognizioni tattiche di base.
Corsi sportivi in programma sono di calcetto, tiro con l’arco, volley, beach volley e nuoto.
Le attività sportive che sono organizzate all’interno del soggiorno, vengono strutturate all’insegna di una sana esperienza ludica ricreativa, evitando eccessi di competizione e “forzature agonistiche”.
In ogni momento il gioco deve permettere al bambino di svolgere qualsiasi attività in piena libertà, senza l’ansia di sbagliare o la paura di essere valutato.
Il ruolo degli Istruttori sportivi deve essere equiparato a quello degli educatori in ter-mini di requisiti e di conoscenze.
In particolare hanno il compito di trasferire le proprie conoscenze professionali e le proprie attività all’interno del proprio lavoro quotidiano “sul campo”.
Giornata tipo
- 08.00 sveglia
- 08.30: colazione
- 09.15: inizio attività comics
- 11.30/12.30: attività sportive / piscina / mare
- 12.30 pranzo
- 13.30/15.00: siesta relax con possibilità di scelta tra riposo - giochi
- 15.00 attività sportive e mare/piscina
- 19.30 cena
- 20.30/22.00 grandi giochi di animazione, serate a tema, spettacoli
- 23.30: buonanotte
Staff
Assistenza 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1/15
animatori/educatori. Gli insegnanti, tecnici, istruttori sportivi, animatori alloggeranno nella stessa strut-tura dei ragazzi dove proporranno attività divertenti ed educative collaudate da molti anni di esperienza.
Gli istruttori che coadiuvano le attività spor-tive sono tecnici federali, istruttori sportivi, professori Isef, maestri dello sport. In soggiorno è previsto e garantito h 24 il servizio sanitario. Durante le ore serali è prevista la figura della “notturna” e di vigilanza.
Mare e Piscina
Mare e Piscina: Il Villaggio dista 200 metri dalla caratteristica spiaggia di sabbia e ghiaia rosa per la presenza di piccoli sassolini colorati, attrezzata con ampia disponibi-lità di ombrelloni, lettini e sdraio ad esaurimento.
La spiaggia si raggiunge tramite due scalinate che dal resort scendono al mare, o con navetta a orari prefissati. All’interno del Villaggio in posizione centrale si trova la piscina in acqua dolce. A disposizione zona d’ombra dedicata Arca Enel con ombrelloni e lettini.
Servizi
Sport: Il villaggio è fornito di varie attrezzature sportive per l’organizzazione del programma “Vacanze Verdi”: una grande piscina di acqua dolce, divisa in tre sezioni di diversa profondità; mini-campo da calcio in sintetico; un campo beach volley; canoe; acqua gym; tiro con l’arco; campo da bocce; campi tennis e polivalenti, campo da baket 2c2, calcio balilla, ping-pong.
Gite ed Escursioni
2 ESCURSIONI D'INTERA GIORNATA A SETTIMANA a seconda della settimana
1 uscita di intera giornata escursione in barca con pranzo al sacco e discesa nelle calette vicine Cala Goloritze, Cala Mariolu e le Grotte del Bue Marino;
1 uscita di intera giornata all’Acquario di Cala Gonone;
1 uscita di intera giornata visita nel borgo di Cala Gonone e degustazione gelato;
1 uscita di intera giornata escursione nelle calette di cala Gonone
Comunicazione con le Famiglie
La gestione delle comunicazioni con le famiglie è organizzata direttamente dalla segreteria presso il camp che è in continuo contatto con gli operatori e sempre disponibile, in orari prestabiliti (9/12 – 17/19), per eventuali necessità. I vostri figli potranno naturalmente contattarvi con i propri cellulari (o tramite la segreteria del camp per chi ne fosse sprovvisto) nei momenti consentiti e quindi al di fuori dello svolgimento delle attività ludico/ricreative e/o educative, come pure durante il riposo notturno. I nostri uffici centrali sono a vostra disposizione negli orari di apertura, così come il nostro numero WhatsApp 3451549181 per messaggi veloci.
Nel regolamento e nell’informativa che vi saranno inviati prima della partenza verranno illustrati in proposito maggiori dettagli.
Servizi inclusi
La Quota comprende:
• Sistemazione in camera doppia con servizi privati
• Trattamento di pensione completa bevande incluse
• Attestato tema ARTE
• Attività di animazione, giochi sportivi, laboratori ed attività ricreative come indicato da programma
• Utilizzo degli impianti della struttura
• Escursioni come da programma
• Assistenza 24h e presidio medico
• Servizio di lavanderia
• Viaggio a/r (se previsto ed incluso nella "quota con viaggio") effettuato con accompagnatori qualificati dai centri di raccolta delle città di partenza previste.
•Coperture assicurative: RCT professionale, Fondo di garanzia, Assistenza medico/bagaglio, annullamento e infortuni.
La Quota non comprende:
• Tutto quanto non espressamente indicato nella "Quota Comprende"