Località
Località
Bardonecchia è un comune italiano di 3073 abitanti, situata a 1300m di quota, della città metropolitana di Torino in Piemonte, in alta Val di Susa, importante centro per gli sport invernali, che vanta due comprensori sciistici: quello del Colomion-Les Arnauds-Melezet e quello dello Jafferau. E' stata una delle sedi dei XX Giochi Olimpici Invernali con un Villaggio Olimpico tuttora in attività.
Come di raggiunge: Raggiungibile in autostrada (Torino-Frejus), strada statale, ferrovia, con facili collegamenti dall’aeroporto di caselle. Natura, arte, tradizioni, vocazione turistica e sportiva rendono il territorio, già privilegiato dal clima e dalla leadership invernale (via Lattea), una tra le zone turisticamente più complete nel panorama vacanziero italiano ed europeo.
Struttura
“Appartamenti Bardonecchia” - Via Genova, 4 – Bardonecchia (To).
Situato in posizione centralissima, a pochi passi dalla via principale Medail, immerso nel verde, con un ampio patio privato che circonda tutta l’imponente struttura.
Le camere (3/ 4 / 5/ 6 posti letto) sono tutte dotate di servizi con doccia. Completamente rinnovato recentemente, è la struttura che ha ospitato la nazionale italiana ai mondiali di sci di Sestriere; durante l’anno scolastico è lo ski college di riferimento dell'alta Valle Susa. Struttura adatta ai portatori di handicap. Ha una sala TV/video/riunioni.
Trattamento e sistemazione
Sistemazione in “Appartamenti Bardonecchia”
RISTORANTE
Situato all’interno di Appartamenti Bardonecchia si trova il Ristorante Le Cave dove i ragazzi faranno colazione, pranzo e cena.
Previsto il trattamento di pensione completa, i pasti saranno accompagnati da acqua e bevande. Durante i giorni di escursione saranno previsti cestini pranzo. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del primo giorno e termina con il pranzo dell’ultimo giorno (in struttura o al sacco in base all'orario di ritorno).
Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze.
Programma
L'UNICO CAMP SPECIFICO SUL CALCIO HIGH PERFORMANCE!
Questa tipologia di camp nasce per soddisfare la volontà del calciatore che vuole allenarsi con intensità e costanza anche nel periodo estivo. Due ore di seduta specifica al mattino e due al pomeriggio.
E' strutturato per perfezionare tecnica e tattica. Gli allenamenti sono differenziati in relazione al ruolo e al livello di preparazione di ciascun atleta, al livello di esperienza agonistica e all’età; la ricerca del miglioramento continuo sul campo viene agevolata anche da una serie di riprese e video degli allenamenti utili ad un'analisi attenta e condivisa con momenti di feedback in aula.
Lavori specifici: coordinativi, condizionali e cognitivi.
Direttore Tecnico: Mister Ivan Bresciani (licenza UEFA B)
Lavoro specifico per i portieri con un allenatore presente per tutto il periodo del camp.
Il camp prevede doppia seduta giornaliera, con entrambe le sedute svolte con l’ausilio della palla e le più moderne metodologie di allenamento, sempre con il supporto di sedute video. All’interno della seduta si potrà trovare della tecnica coordinativa, dei lavori propriocettivi, small side games, partite a tema e situazionali, di reparto e di squadra a secondo del tema toccato e/o dell’obiettivo giornaliero; lo sviluppo dei fondamentali sarà sempre proposto sia in modo analitico che situazionale globale. Particolare attenzione sarà data alla formazione del ragazzo in base al proprio ruolo o alla sua prospettiva futura legato al ruolo. Ed è proprio per questo che il camp viene definito high performance, ed è specifico per il calcio, in particolare calcio giovanile.
All’ interno del camp oltre agli istruttori/allenatori con Licenze UEFA, preparatori atletici e preparatori dei portieri, si alterneranno altri allenatori professionisti provenienti dai settori giovanili o da prime squadre di società professionistiche. L’intero Staff sarà a disposizione dei partecipante per un pieno sviluppo delle performance calcistiche di ciascuno. Ci piace ricordare con orgoglio che nelle passate 2 edizioni complessivamente ben 7 ragazzi che hanno frequentato il camp sono passati a società professionistiche quali Torino, Novara, Milan, Pro Vercelli, Como.
Programma tecnico
PROGRAMMA TECNICO
Teoria
Spiegazione e dimostrazione dei gesti tecnici fondamentali.
Tecnica individuale di base
Interno, esterno, collo piede, colpo di testa, stop.
Tecnica applicata alle situazioni di gioco
Finta, dribbling, cross, tiro in porta, calci di punizione, calci d’angolo e rigori.
Tattica individuale
Protezione e difesa del pallone, sovrapposizioni, marcamento e smarcamento, tagli, incroci, cambio gioco.
Schemi tattici di squadra
Marcatura a uomo, a zona, pressing, fuorigioco e situazioni con palla inattiva.
Tornei e giochi
Mini partite, tornei, gare di rigori e punizioni, classifica capocannonieri, premiazione per il miglior giocatore dello stage, miglior giocatore del gruppo, premio fair-play non solo per i più meritevoli, ma anche per i più simpatici, i più corretti e i più educati.
Programma giornaliero
Ore 8: sveglia e colazione a seguire. Gli istruttori svegliano e danno supporto ai ragazzi più piccoli per essere pronti a iniziare insieme la giornata
Ore 9.30: inizio allenamento
Ore 12.30: pranzo e relax. Si pranza tutti insieme con gli istruttori per poi proseguire con un'ora di riposo nelle proprie stanze dove i ragazzi possono rilassarsi e riposarsi prima di trascorrere il pomeriggio sui campi. Possono inoltre approfittarne per telefonare alle famiglie (durante il pranzo, il telefono è comunque ammesso)
Ore 15.30: ripresa attività - allenamento
Dalle 18: relax e il reparto di ''Assistenza'' resta a disposizione dei ragazzi per le loro necessità (lavanderia, servizio di banca interna, risistemazione camere, ricerca di indumenti persi…)
Ore 20: cena e animazione a seguire. Ci si ritrova a cena tutti insieme e si termina la serata con il programma di intrattenimento serale personalizzato per i più piccoli e i più grandi
Assistenza
All’interno dello staff ci sono diverse aree di competenza:
1- sportiva: istruttori e/o allenatori con Licenze UEFA, alcuni professionisti, preparatori atletici, preparatori dei portieri, che alleneranno i ragazzi per tutta la permanenza al camp.
All’interno del camp il rapporto di equilibrio tra ragazzi/istruttori è di 1/10.
2- assistenza H24: è prevista come supporto durate tutta la giornata, a partire dalla sveglia, per gestire tutte quelle evenienze non prettamente sportive che possono palesarsi (sistemazione nelle camere, lavanderia, richiesta medico ecc.), soprattutto per i più piccoli.
E’ previsto, inoltre, un medico in struttura a disposizione 24/24. La comunicazione famiglia/ragazzi è garantita da 2 numeri dedicati 24/24.
3 - direttore di struttura: coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori per chiarimenti e problematiche che possono manifestarsi durante il soggiorno.
4 - group Leader: ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo, dal momento in cui gli sono stati affidati fino alla fine del soggiorno.
Il direttore di struttura, il group leader e gli altri addetti risiedono nella stessa struttura alberghiera in camere adiacenti ai minori.
Kit e Gadget
ABBIGLIAMENTO fornito dall’organizzazione comprende una sacca, una tuta, 2 t-shirt, 2 pantaloncini
Servizi inclusi
LA QUOTA COMPRENDE
• Pernottamento con pensione completa (colazione, pranzo, cena)
• Corso sportivo di calcio
• Group Leader sempre presente al seguito del gruppo H24
• Abbigliamento sportivo in dotazione all’atleta per l’attività sportiva e da passeggio
• La struttura alberghiera fornisce tutto il materiale classico quali asciugamani federe lenzuola etc.
• Servizio di comunicazione interna nei confronti degli iscritti tramite numero interno di assistenza gestito direttamente dagli accompagnatori e/o istruttori con fasce orarie a disposizione dei ragazzi e numero diretto per eventuali necessità urgenti con reperibilità 24/24 .
• Lavanderia giornaliera UNA A SETTIMANA
• Medico in sede (residenziale nella struttura con i ragazzi) a disposizione 24/24
• Attestato di partecipazione
• Coperture assicurative: RCT professionale, Fondo di garanzia, Assistenza medico/bagaglio, annullamento e infortuni.
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Eventuali extra consumati al bar interno della struttura
• Gite ed escursioni facoltative
• Tutto ciò non espressamente indicato nella la quota comprende
• Viaggio A/R