English, Sport & Fun
E’ possibile rateizzare fino a 12 mesi la quota a vostro carico che esula dal contributo INPS per un importo minimo di Euro 250,00 attraverso un modalità on line molto semplice, attivabile dalla vostra area riservata in fase di avanzamento della vostra pratica al momento della ricezione della fattura a carico del richiedente. Città di partenza previste con accompagnatore Il Viaggio in treno ed avvicinamento a Roma/Milano invece per partenze da: Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Bari; Avvicinamento in aereo da Palermo/Catania. Nei centri di raccolta sotto indicati ci sarà un nostro Group Leader ad attendete i ragazzi, che li accompagnerà fino in struttura. Il rientro avverrà con le stesse modalità.
09.00 - 18.00
Scuola elementari e medie
(divisi in gruppi distinti)
English, Sport & Fun
TEMA MISTO: SPORT 10h sett + LINGUA inglese 8h sett.
Settimanali (08 giorni / 07 notti):
1° Turno 28/06 - 05/07
2° Turno 05/07 - 12/07
3° Turno 12/07 - 19/07
4° Turno 19/07 - 26/07
Bisettimanali (15 giorni / 14 notti):
1° Turno 28/06 - 12/07
2° Turno 12/07 - 26/07
Soggiorno 15 giorni / 14 notti € 1.100,00
(senza viaggio)
Soggiorno 15 giorni / 14 notti € 1.350,00
(aereo, aereo + treno/bus)
Soggiorno 08 giorni/ 07 notti € 630,00
(senza viaggio)
Supplemento € 20,00 al giorno per la sola quota accompagnatore in base doppia e tripla con il bambino
E’ possibile rateizzare fino a 12 mesi la quota a vostro carico che esula dal contributo INPS per un importo minimo di Euro 250,00 attraverso un modalità on line molto semplice, attivabile dalla vostra area riservata in fase di avanzamento della vostra pratica al momento della ricezione della fattura a carico del richiedente.
Per eventuali aggregati (amici/fratelli) che non partecipano o non entreranno nella graduatoria dei bandi ESTATE INPSIEME 2018, sono previsti sconti e facilitazioni.
Gli interessati sono pregati di inviare la propria richiesta a
prenotazioni@vacanzeinpsieme.it
Soluzione viaggio Aereo/Bus;
Soluzione viaggio Treno/Aereo/Bus;
Soluzione viaggio Bus/Aereo/ Bus.
La nostra programmazione è ricca di gite, escursioni e visite guidate segue un andamento su base settimanale.
Per i Soggiorni Bisettimanali (15 gg./14 notti) l'offerta è completa come da programma sotto riportato 1^ e 2^ SETTIMANA.
Per i Soggiorni Settimanali (08 gg./07 notti), invece, le proposte sono organizzate in funzione all'arrivo in soggiorno: programma 1^ Settimana coincide con la stessa data di inizio del turno Bisettimanale, mentre il programma 2^ Settimana coincide con la seconda settimana del turno Bisettimanale.
1^ SETTIMANA:
• A Palermo possiamo ammirare edifici che testimoniano le numerose influenze a cui la città è stata esposta nei secolo passati. Tra i monumenti più significativi citiamo il Palazzo dei Normanni, conosciuto come Palazzo Reale, oggi sede della Regione Sicilia e conserva al suo interno il più significativo monumento dell’arte arabo-normanna, ossia la Cappella Palatina, eretta da Ruggero II nel XII secolo e interamente ricoperta da sfavillanti mosaici dorati e da intarsi; Villa Niscemi, nell'omonimo quartiere di Palermo; Il polo espositivo della Fiera di Palermo; la Chiesa di san Giovanni degli Eremiti, eretta sulle rovine di un preesistente edificio religioso nel XII secolo, è una delle testimonianze più significative della presenza araba a Palermo, e ciò è ravvisabile soprattutto nelle cupole rosse e nei numerosi archi ogivali che decorano l’interno della chiesa;il Parco della Favorita, uno dei parchi pubblici di Palermo che un tempo era la riserva di caccia del re Ferdinando IV, è inoltre arricchito di alcuni edifici in cui si svolgono attività culturali e sociali..
• Link PALERMO
• La Sicilia Sconosciuta: “Parco delle Madonie: Pollina” è un antico borgo sul versante nord delle Madonie. Situato a 730 m, questo villaggio offre uno splendido panorama con vista sulla costa e sulle Isole Eolie. Cominceremo la nostra visita con il Teatro di Pietrarosa, costruito con la pietra rossa che si estrae nelle cave vicino Pollina. Nel teatro in estate si svolgono spettacoli di vario genere dal classico al moderno. Passeggiata a piedi attraverso le pittoresche strette stradine del paese. Continuazione seguendo una strada dell’interno che ci offrirà la vista di campi coltivati e di vigne fino a raggiungere l’Abbazia di Sant’Anastasia, antico convento di suore fondato nel 1100 dal Conte normanno Ruggero d’Altavilla.
• Link PARCODELLEMADONIE
2^ SETTIMANA:
• La Sicilia Sconosciuta: Castelbuono, antico feudo della contea di Geraci. Visita della Matrice Vecchia edificata nel 1.350, dell’imponente Castello dei Ventimiglia che malgrado i diversi rifacimenti subiti attraverso i secoli conserva ancora il suo maestoso aspetto. All’interno del castello visiteremo la cappella palatina che ospita le reliquie di Santa Anna. bus fino all' hotel.
• Link CASTELBUONO
• Cefalù - famosa città normanna, oggi ridente località balneare e turistica ricca di storia e monumenti delle varie epoche. Il suo nome deriva dal greco Kephaloidion (Testa). Visiteremo la superba ed imponente Cattedrale Normanna risalente al 1131, fatta costruire da Ruggero II in seguito al voto fatto dopo il suo naufragio sulla costa di Cefalù. Al suo interno visiteremo lo splendido mosaico raffigurante il Cristo Pantocreatore, i due fonti battesimali, il Crocifisso dipinto sui due lati risalente al XV secolo, e la bellissima statua con la vergine ed il bambino scolpita dal Gagini verso la metà del 500. Continuazione con la visita del caratteristico Lavatoio Medievale che conserva intatto il suo antico fascino. Tempo libero per lo shopping nei numerosi negozi che si affacciano sul Corso Ruggero.
• Link CEFALU'
Lista dei figli già registrati sulla nostra piattaforma: