Località
Montalto di Castro è situato in provincia di Viterbo al confine tra Lazio e Toscana, in Maremma ma anche nel cuore del’Etruria, in una parte d’Italia chiamata Tuscia.
Una Terra antica piena di Storia, di Cultura, di Tradizioni. Terra di Etruschi, di Borghi Medioevali e Rinascimentali.
Terra di Ville Romane, di Necropoli uniche al mondo. Un luogo dove la natura è ancora predominante e per certi versi ancora «selvaggia», dove il mare bagna le dune ricoperte di macchia mediterranea, dove i colori sono vita e raccontano atmosfere di un tempo che scorre lento e pieno di significati, dove non è difficile incontrare i famosi «Butteri».
Una terra dalle forti Tradizioni dove il sacro si mescola al profano, la terra è ancora un lavoro e i suoi prodotti si possono gustare in una tavola imbandita. Un luogo nel quale il clima consente di vivere una lunga primavera, una calda estate e un autunno temperato. Un luogo di Suggestioni che incanta il viaggiatore che lo scopre nelle sue mille sfaccettature e lo terrà inciso nei suoi più bei ricordi. Tuscia un’inaspettata Scoperta, un mare di Cultura.
La Marina di Montalto di Castro è un’attrezzata località turistica con ampie spiagge sabbiose, vaste pinete e funzionali strutture ricettive.
Struttura
LA STRUTTURA Immergiti nella straordinaria atmosfera di un Hotel 3 Stelle immerso nel verde a pochi passi dal mare.
Giardini curati e ombreggiati da grandi paulonie fanno da contorno ad un struttura moderna dotata di ogni confort per una tranquilla vacanza a pochi passi dal mare.
L’Hotel Residence KEY CLUB 3 STELLE Posizionato nella tranquilla zona residenziale della marina, distante solamente seicento metri dal mare e dal centro, raggiungibile con una comoda passeggiata all’ombra di pini centenari o mediante un servizio di Bus navetta dell’hotel, gratuito.
La struttura si snoda bassa, solamente due piani, tra ampi giardini curati e ombreggiati da grandi paulonie dove gli ospiti possono passeggiare e i bambini divertirsi in assoluta tranquillità. Al centro della struttura troviamo l’ampia piscina, attrezzata, con annessa vasca idromassaggio.
Sono presenti inoltre campi sportivi polivalenti di BASKET, PALLAVOLO E TENNIS, CAMPO IN ERBA DA CALCIOTTO , CAMPO DA BEACH VOLLEY, area ludica per bambini, una piccola fattoria didattica e l’orto da dove provengono i prodotti che le sapienti mani del nostro cheff trasformano in gustose pietanze.
Convenzionato con il centro sportivo Comunale uno dei più attrezzati del centro Italia per poter usufruire di piscina semiolimpionica, stadio comunale, palestra pesi completamente attrezzata, campo polivalente in parquet e campi da Tennis.
Le camere sono climatizzate, molto ampie, dotate dei più moderni comfort e di un ampio balcone o di una veranda giardino.
Il ristorante “il Pirata” situato all’interno della struttura dispone di una sala molto ampia dove viene servita una ricca colazione a buffet con dolci, preparati da noi, e anche pietanze salate. La cucina inoltre per i pasti principali propone menù nazionali, internazionali e della tradizione maremmana.
Particolare attenzione viene riservata agli ospiti con intolleranze alimentari e con problemi celiaci o per esigenze religiose.
Sistemazione e Trattamento
Le camere sono climatizzate, molto ampie, dotate dei più moderni comfort e di un ampio balcone o di una veranda giardino.
Trattamento
Per i nostri ragazzi è previsto il trattamento di pensione completa, colazione, pranzo e cena nel ristorante dell'Hotel. I pasti saranno accompagnati da acqua. Menù diversificati per i ragazzi con allergie ed intolleranze. A metà pomeriggio un break merenda per ricaricare le energie. Durante i giorni di escursione saranno invece previsti cestini pranzo..
Programma
LO STAGE di ginnastica ritmica di 25 ore settimanali, si propone di far vivere un Esperienza Sportiva Unica alle Ginnaste che aderiranno ALLO STAGE .
Mettendo in pedana per questa speciale edizione UNO STAFF STELLARE FORMATO DALLE FARFALLE DELLA GINNASTICA RITMICA.
Le campionesse DELLA NAZIONALE ITALIANA che in questa edizione si alterneranno in pedana Giornalmente negli allenamenti .
Corredo per ginnaste
Per tutte le ginnaste sarà necessario:
una pettinatura peculiare per l'attività (coda, chignon)
essere in possesso di attrezzi personali
Avere un abbigliamento attinente all'attività:
culotte
pantacollant
mezze punte
leggins
Assistenza animazione
Assistenza dedicata ai minori 24 ore su 24 in rapporto complessivo 1/10 animatori/educatori.
Gli educatori, assistenti, istruttori sportivi ed animatori alloggeranno nella stessa struttura dei ragazzi dove proporranno attività divertenti ed educative. In soggiorno è previsto e garantito il servizio di assistenza sanitaria e la vigilanza notturna.
Le attività
L’intento è quello di svolgere attività divertenti e nello stesso tempo istruttive. Trattandosi di un soggiorno estivo, le attività avranno come caratteristica fondamentale il gioco, senza però perdere di vista le esigenze principali dei ragazzi
Il programma proposto mira inoltre a rendere il soggiorno una grande esperienza nel mondo della ginnastica ritmica e di socializzazione, facendo emergere lo spirito individuale e di gruppo. A tal fine, l’approccio utilizzato fa riferimento all'esperienza degli operatori nel campo dello sport
Giornata tipo
Ore 8:00 sveglia
Ore 9:00 colazione
Ore 9:30 spostamento in Pulman per il palazzetto
Ore 10.00/12.00 allenamento
Ore 12:00 finito allenamento rientro in hotel
Ore 13 pranzo
Ore 14:00 lezione d'inglese
Ora 15:00 le ginnaste dopo il pasto saranno in pausa e si potranno rilassare in hotel o in piscina
ore 16: 30 partenza per il palazzetto
Ore 17 fino alle ore 20:00 allenamento
Ore 20:00 finiti allenamento rientro in hotel
Ore 21:00 cena
Ore 22:00 seguire / attività ludiche ricreative anche in compagnia delle farfalle
Ore 23:00 tutti a nanna!
Gite ed Escursioni
2 ESCURSIONI A ROTAZIONE PER SETTIMANA:
LA DUNA IN TUTTI I SENSI: escursione lungo la duna costiera dove riscoprire le essenze di macchia mediterranea immergendo i nostri sensi in un ambiente che conserva un alto di livello di biodiversità, rendendolo al tempo stesso un ecosistema complesso ed armonico, dove ogni specie, sia essa naturale o animale, ricopre un ruolo essenziale. Partendo dalle dinamiche tipiche degli ecosistemi, troveremo l’equilibrio nel gruppo neo formato. Grazie a giochi simulazione e ludico ricreativi ogni ragazzo avrà modo di presentarsi mettendo la propria identità a disposizione del gruppo. Quiz, piccole prove d’abilità e manuali renderanno la giornata divertente e coinvolgente cominciando a creare lo spirito di gruppo utile allo svolgimento delle attività dei giorni successivi.
NATURA AVVENTURA: All’interno dell’area del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci questo percorso si propone di accompagnare i ragazzi ad esplorare il bosco alla ricerca di tracce e segni della presenza di animali, usare i sensi come ricettori privilegiati per distinguere diversi contesti, arrivare alla soluzione di un quesito con spirito di avventura e ingegno investigativo. realizzazione di rifugi costruiti sotto l’attenta guida degli educatori. Tutto questo potrà servire per vivere un’esperienza indimenticabile dove, in assoluta sicurezza, mettere alla prova il proprio coraggio e imparare le tecniche di base della sopravvivenza in un ambiente naturale.
ORIENTEERING IN PINETA: L’attività si propone di far conoscere e soprattutto appropriarsi dell’ambiente che ci circonda tramite la pratica dell’orienteering, in cui verranno messe alla prova tutte le risorse dei ragazzi e la loro capacità di muoversi in gruppo per raggiungere un obiettivo comune. Si inizia con una passeggiata all’interno del luogo dove si svolgerà il laboratorio, durante il percorso verranno introdotti concetti necessari allo svolgimento dell’attività inerenti agli aspetti tecnici dell’orienteering. L’attività prevede il ritrovamento di alcune Lanterne grazie all’uso della bussola e il rispondere ad alcune domande presenti nelle lanterne. I partecipanti verranno divisi in squadre e con l’uso della bussola sarà possibile divertirci, tutti insieme, nel trovare i vari elementi che ci condurranno alla conclusione di un’esperienza fatta di spirito di gruppo ed emozioni naturali. Il percorso verrà strutturato in un pre-scout fatto nel luogo di svolgimento dell’attività e prevede una continua vigilanza da parte degli educatori che si accerteranno di strutturare un percorso da svolgersi in estrema sicurezza.
VIVERE IL PARCO: Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci aprirà le sue porte allo svolgimento di un’avvincente caccia al tesoro dove bisognerà rispondere a delle domande che ci porteranno alla conclusione di un’avventura fatta di condivisione e stimoli naturali. Ogni singolo individuo si troverà ad essere propulsore del gruppo in un’attività dove, attraverso il superamento di vari step, metteranno alla prova ingegno e intuito. Il tutto contornato da uno scenario, quello del parco, che ci permetterà di ambientare la nostra attività nell’antica Roma. Prenderà vita così un gioco nel gioco, dove i partecipanti si caleranno nelle vesti di uomini dell’antichità, dando vita ad un avatar a cui assegneranno abilità necessarie per il superamento delle prove che li condurrà alla conclusione della caccia al tesoro.
Strutture Sportive
Sono presenti:
Palazzetto dello Sport di Montalto
campi sportivi polivalenti di BASKET, PALLAVOLO E TENNIS, CAMPO IN ERBA DA CALCIOTTO , CAMPO DA BEACH VOLLEY, area ludica per bambini, una piccola fattoria didattica e l’orto da dove provengono i prodotti che le sapienti mani del nostro cheff trasformano in gustose pietanze.
Convenzionato con il centro sportivo Comunale uno dei più attrezzati del centro Italia per poter usufruire di piscina semiolimpionica, stadio comunale, palestra pesi completamente attrezzata, campo polivalente in parquet e campi da Tennis.
Comunicazione con le Famiglie
La gestione delle comunicazioni con le famiglie è organizzata direttamente dalla segreteria presso il camp che è in continuo contatto con gli operatori e sempre disponibile, in orari prestabiliti (9/12 – 17/19), per eventuali necessità. I vostri figli potranno naturalmente contattarvi con i propri cellulari (o tramite la segreteria del camp per chi ne fosse sprovvisto) nei momenti consentiti e quindi al di fuori dello svolgimento delle attività ludico/ricreative e/o educative, come pure durante il riposo notturno. I nostri uffici centrali sono a vostra disposizione negli orari di apertura, così come il nostro numero WhatsApp 3451549181 per messaggi veloci.
Nel regolamento e nell’informativa che vi saranno inviati prima della partenza verranno illustrati in proposito maggiori dettagli.
Special Guest
Stage in compagnia delle farfalle Abbiamo avuto disponibilità da :
Marta Pagnini
Valeria Schiavi
Veronica Bartolini
Romina Laurito
Camilla BiniSono
Giulia Galtarossa
Tutte campionesse del mondo campionesse olimpiche atlete della nazionale
Servizi inclusi
La Quota comprende:
Diploma di partecipazione allo Stage
Attestato di Sport 15 ore settimanali
Sistemazione in camera doppia/tripla/quadrupla con servizi privati
Trattamento di pensione completa con merenda pomeridiana
servizio pullman per il Palazzetto dello Sport>
1 ora d'inglese al giorno
Assistenza 24h
- Coperture assicurative: RCT professionale, Fondo di garanzia, Assistenza medico/bagaglio e Annullamento (Polizza NOBIS - FILODIRETTO "Wi Student" conforme ai requisiti indicati nei bandi INPSIEME e di cui saranno fornite le condizioni generali al momento della stipula del contratto).
Servizio di lavanderia (settimanale)
Gite ed escursioni come da programma
Viaggio a/r (se previsto ed incluso nella "quota con viaggio") effettuato con accompagnatori qualificati dai centri di raccolta delle città di partenza previste.
Attività e laboratori come specificati nel programma
La Quota non comprende :
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende"
Comunicazione Importante
IMPORTANTE:
Il beneficiario dovrà, come da art. 3 punto 8 del Bando Italia ed Estero 2021,
obbligatoriamente essere in possesso della certificazione che comprovi di essersi sottoposto ad un test molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti la data di partenza, risultato negativo, salvo che le normative del paese di destinazione non prevedano precauzioni ulteriori.
E anche essere in possesso di un'
autocertificazione (sottoscritta da uno dei genitori esercenti patria potestà qualora minore di anni 18) nella quale si dichiari che lo studente non abbia avuto contatti stretti recenti con persone affette da patologia COVID 19 che comportino obbligo di isolamento fiduciario cautelativo.
L’autocertificazione CLICCARE QUI PER SCARICARLA insieme alla certificazione del test molecolare dovrà essere consegnata in busta chiusa al personale della struttura ospitante, che ne garantirà il trattamento nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy.
scaricare qui protocollo anticovid -ultima fase