Località
Lignano Sabbiadoro è la splendida località balneare del nord Adriatico famosa per la sua spiaggia dorata da cui appunto il nome sabbiadoro. Lambita a sud dal mare Adriatico sul quale si estende per 8 kilometri una spiaggia attrezzata il cui arenile raggiunge anche 350 metri ampiezza per arrivare alla battigia dove un fantastico mare, insignito della bandiera blu (riconoscimento europeo di acque pulite natura incontaminata e servizi di primo livello), degrada dolcemente in acque non profonde ideale per i bambini.
Struttura
" Bella Italia & Efa Village" di Lignano Sabbiadoro villaggio unico nel suo genere, immerso in una lussureggiante pineta di 60 ettari, a pochi passi da una spiaggia di sabbia finissima lunga oltre 1.200 metri, il Bella Italia Village offre ai suoi ospiti tantissimo sport, animazione, giochi e divertimento.
Il villaggio ha un accesso diretto al mare, si estende su un lembo di spiaggia privata di oltre 1000 metri lineari e conta 5 rotonde che si affacciano su magnifiche e incontaminate dune naturali.
La spiaggia del villaggio è attrezzata e accessibile a tutti. Il mare infatti è caratterizzato da un fondale digradante, che lo rende adatto anche ai bambini più piccoli, per bagni divertenti e in tutta sicurezza.
I ragazzi possono così trascorrere una vacanza attiva e sportiva
nelle diverse discipline, coltivando nuove amicizie favorite dalle
diverse attività aggregative della nostra animazione.
Al suo interno i ristoranti hanno anche la certificazione dall'Associazione Italiana della Celiachia per la somministrazione di pasti senza glutine e menù specifici per le allergie alimentari.
Strutture di Accoglienza
Il Villaggio si contraddistingue per la grande quantità e qualità degli spazi.
• Residence Conchiglia e Residence Orchidea
Struttura riservata ai nostri gruppi.
Le camere, organizzate per fasce di età, sono dotate di servizi privati e aria condizionata.
• Assistenza Medica
Medico all’interno della struttura e pronto soccorso all’esterno del villaggio.
• Ludoteca
Ampi spazi, 5 sale per l’allestimento di laboratori e sala giochi ad uso esclusivo.
• Area Ristoro e Bar
Ristorante self-service con menu a scelta composto da 3 primi, 2 secondi, 2 contorni, acqua, frutta o dolce. Menu per celiaci, vegetariani e vegani.
• Piazzetta con animazione serale
Area antistante al bar, dove di sera i ragazzi possono intrattenersi con musica e spettacoli.
• Pineta Attrezzata
Ping pong, pallavolo, tiro con l’arco, giro tennis, calcio tennis, giochi da tavolo, piste per le biglie, freccette e minigolf ad uso esclusivo.
• Bella Italia in Gioco
Il magico mondo delle costruzioni di mattoni giganti in cartone, costruzioni ad incastro, tappo in gioco e kapla.
Chi Siamo
il nostro staff in collaborazione con lo staff di CHE VACANZE RAGAZZI vanta un’esperienza trentennale nell'organizzazione e nella gestione di Summer Camp per bambini e ragazzi, improntata al divertimento, allo sport, all'avventura e alla scoperta di nuove amicizie.
Dal 1988 gestisce soggiorni vacanze per conto di importanti enti ed aziende.
Le finalità che ispirano i nostri progetti rivolti ai ragazzi, partono dal presupposto di voler rispondere ai bisogni degli stessi, che non sono unicamente quelli primari di cura, ma soprattutto quelli di sostegno alla crescita, all'apprendimento e alla socializzazione.
Il desiderio di dare al ragazzo la possibilità di scoprire e percorrere
le vie della propria comunicatività è il punto di partenza fondamentale della programmazione di un soggiorno, che diventa uno spazio proprio di socializzazione del ragazzo, stimolandone l’autogestione, la fantasia e la partecipazione alla vita sociale.
Il ragazzo diventa il vero artefice della propria vacanza: è lui che opera, costruisce, elabora e gioca. Il nostro programma non è altro che il palcoscenico pre-strutturato nel quale il ragazzo diviene protagonista.
Il ragazzo diventa il vero artefice della propria vacanza: è lui che opera, costruisce, elabora e gioca. Il nostro programma non è altro che il palcoscenico pre-strutturato nel quale il ragazzo diviene protagonista.
Il Summer Camp sarà l’esperienza estiva che ciascuno conserverà indelebilmente nei propri ricordi grazie alle molteplici attività sportive e di intrattenimento quali animazione, eventi speciali, grandi giochi, gite e uscite serali, che il ragazzo potrà s
volgere vivendo la “vacanza da solo” in piena sicurezza e libertà.
Il nostro impegno nel settore dell’infanzia e dell’adolescenza si snoda lungo un percorso che ha visto la realizzazione di numerose iniziative, capaci di integrare l’aspetto ludico, espressivo, creativo e didattico con le esigenze di crescita e di autonomia del ragazzo.
L’impegno e l’investimento sono stati concentrati, in questi anni, su diversi ambiti di intervento:
Servizi educativi: campi scuola, percorsi didattici, laboratori storici e digitali, ludoteche, baby parking e asili nido; Servizi extrascolastici, in forma stanziale e itinerante, come ad esempio ludobus e ludomobil in corsia.
Programma
TEMA MISTO: min. 10 h./settimanali di Sport + 8 h./settimanali di tecnologia e scienze
L'impegno nel settore dell'infanzia e dell'adolescenza si snoda lungo un percorso ventennale che ha visto la realizzazione di molteplici iniziative in grado di integrare l'aspetto ludico, espressivo, creativo e didattico...
Un mondo ricco di emozioni, avventura ed esperienze sempre nuove da sperimentare e vivere una vacanza all’ insegna del divertimento e di nuove amicizie!!!
Le attività
L’intento è quello di svolgere attività “su misura” per bambini delle scuole elementari (scuola elementare) e per ragazzi della (scuola secondaria di I ). Trattandosi di un soggiorno estivo, le attività avranno come caratteristica fondamentale il gioco, senza però perdere di vista le esigenze principali dei ragazzi: affettività, motricità, conoscenza e scoperta. Per questo motivo, vengono offerte attività diversificate: sportive e di movimento, culturali, sport-avventura, ricreative e manuali, accomunate dallo scopo di gratificare e soddisfare le esigenze di socializzazione e di crescita dei ragazzi. Il programma proposto mira inoltre a rendere il soggiorno una grande esperienza di socializzazione, facendo emergere lo spirito di gruppo. A tal fine, l’approccio utilizzato fa riferimento all’esperienza degli operatori nel campo dell’animazione. La metodologia impiegata pone in primo piano il valore del gioco.
Attività per bambini della scuola elementari
Mattina: risveglio muscolare, spiaggia con giochi a squadre, giochi in acqua, costruzioni di sabbia, olimpiadi stravaganti, piscina. Pomeriggio: gioca-legno, gioca-sport, parco acquatico interno, orienteering, spiaggia, calcetto, mini tornei in spiaggia e laboratori creativi Sera: serata furore, passeggiata a Lignano, serata a tema, serata film , just dance
Attività per i ragazzi della scuola secondaria di I°
Mattina: Spiaggia, attività sportive: calcio, basket, pallavolo, piscina, beach volley, beach tennis.
Pomeriggio: Attività sportive, spiaggia, tornei di vortex, racchettoni, Beach rugby, gioca-sport, bike, relax e divertimento.
Sera: serate musicali nella piazzetta del villaggio, passeggiate a Lignano, discoteca, just dance, bagno notturno nel parco acquatico all’ interno del villaggio
Piscina
È una delle attività più coinvolgenti, poiché unisce i due elementi di maggiore interesse per i ragazzi di tutte le età: il gioco e l’acqua. Le attività sono organizzate sotto forma di percorsi acquatici, giochi a staffetta e gare di abilità.
Sport
I ragazzi ogni giorno possono scegliere di praticare uno sport diverso, come da programma, con animatori sportivi che danno la possibilità di cimentarsi in tornei o semplicemente con giochi propedeutici per conoscere meglio lo sport scelto.
Laboratori
Non solo sport, ma anche tanto divertimento con laboratori creativi, che verranno proposti nelle ore calde e in caso di piaggia
Laboratorio:” siamo tutti connessi in modo smart”
I ragazzi entreranno giocando in una smart city inclusiva e condivisa con robot e droni, imparando ad “essere connessi” in modo intelligente.
LE ATTIVITA’
Attraverso il laboratorio esperienziale i ragazzi scopriranno le seguenti tematiche:
A SPASSO PER LA SMART CITY
Attraverso una card i ragazzi scopriranno la missione smart da far compiere al proprio robot.
VOLIAMO CON I DRONI NELLA SMART CITY
I ragazzi dovranno compiere con i droni delle missioni all’ interno della Smart City
ROBOTICA
Giocando si impara! Questa la pozione magica per apprendere le basi della robotica e della programmazione (coding). Prima si costruisce, poi si programma ed infine sfida tra i tuoi compagni.
VIDEOMAKING
La percezione di ciò che vediamo, sentiamo, viviamo è connessa al mondo che ci circonda. Racconterete la vostra esperienza attraverso foto e video che, con i giusti programmi di editing, vi faranno diventare dei piccoli videomakers professionisti.
REALTA’ VIRTUALE
Il laboratorio promuove l’utilizzo di visori per la realtà virtuale che, sfruttando ottiche cristalline e una grafica 3D all’avanguardia, permetteranno di immergerti all’interno di un mondo virtuale alla scoperta di nuove avventure in diversi scenari: sport, intrattenimento, giochi e perfino una gita nello spazio aperto.
Animazione serale
L’ animazione serale è molto coinvolgente per i bambini e ragazzi ,per aiutare ad affrontare il senso di nostalgia e di mancanza degli affetti quotidiani.
In caso di pioggia
La struttura offre saloni funzionali alle attività ludiche, culturali e sportive. L’esperienza pluriennale del personale trasforma le cupe giornate piovose in momenti di animazione e di socializzazione.
Assistenza animazione
ASSISTENZA H24 CON RAPPORTO 1/10 PER BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA E 1/15 PER I RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA NELLO SVOLGIMENTO DI TUTTE LE ATTIVITÀ, DURANTE I PASTI E NEI MOMENTI DI RELAX. IL PERSONALE SI DISTINGUE PER LA PROPRIA FORMAZIONE IN EDUCATORI, ANIMATORI ED ASSISTENTI SPORTIVI.
Gite ed escursioni
2 gite (in base all'età) settimanali
4 gite (in base all'età) bisettimanali
- PARCO HEMINGWAY ( INTERA GIORNATA)
- LAGO DI CAVAZZO E VENZONE ( INTERA GIORNATA)
- PARCO ACQUASPLAH PER TUTTI ( INTERA GIORNATA)
- TRIESTE E IL MUSEO DELLA SCIENZA, MUSEO INTERATTIVO E SPERIMENTALE
Assistenza Sanitaria
Un medico è sempre presente all’interno della struttura. Il primo pronto soccorso è a 600 metri dalla struttura.
Strutture Sportive
Strutture Sportive
Il Villaggio offre ai ragazzi un paesaggio di rara bellezza, nel quale sono dislocate le varie strutture sportive:
• Basket 2 campi
• Pallavolo 2 campi
• Calcio 3 campi da calcio a 5 e 1 campo da calcio 11
• Piscina 2 piscine esterne semi-olimpioniche e 1 piscina olimpionica coperta
• Spiaggia 100 ombrelloni e 200 sdraio riservati con bagnino
• Beach Ball 4 campi da beach volley, tennis e basket
• Bike Pista ciclabile di 10km da Lignano Pineta alla Darsena di Sabbiadoro
• Ciclocross Percorsi con mountain bike all’itnerno della pineta del villaggio
• Acquagiò Parco acquatico con 4 scivoli
• Oasi verde Area immersa nel verde per poter giocare liberamente in mezzo alla natura
Funny Spoken English
FUNNY SPOKEN ENGLISH (1h./day):
Ad integrazione del programma principale organizzato dal soggiorno di vacanza, i ragazzi avranno la possibilità di “allenare” la propria conoscenza della lingua inglese mediante un training giornaliero, “Funny Spoken English”, che prevede una serie di attività interattive di tipo ludico ricreative, come ad esempio conversazioni, riproduzioni di brani musicali e giochi ecc. svolti appunto in lingua dai nostri trainers specializzati.
Giornata Tipo
Il Programma del Summer Camp
UNA GIORNATA TIPO Scuola primaria
08.00 Sveglia
08.30 Colazione energetica
09.15 Risveglio muscolare
09.30 Carichi per le sfide a squadre, tutti al mare! Super bagno con gli animatori
11.30 Doccia
12.30 Pranzo
13.15 Relax in pineta con gioco sport e ludoteca con gli animatori
14.00 Ora di inglese
15.00 Inizia il divertimento con il laboratorio: ballo, cabaret e “creare con tanto materiale di riciclo”
16.00 Merenda
16.15 Spiaggia e attività sportive: calcetto, minibasket e pallavolo
18.00 Docce. I più piccoli (6-7 anni) vengono aiutati dallo staff
19.00 Nell’attesa che tutto il gruppo sia pronto per la cena, gara di Kapla e Incastro
19.30 Cena
20.30 Animazione serale con giochi musicali
22.30 Tutti a ninna
UNA GIORNATA TIPO Scuola secondaria di I°
07.45 Sveglia
08.30 Colazione
09.30 Iniziano le attività sportive
11.00 Tutti al mare
13.15 Pranzo
14.00 Ora di inglese
15.00 Inizia il divertimento con il laboratorio di ballo e cabaret
16.00 Merenda
16.15 Spiaggia... e per i più temerari continuano le attività sportive
19.00 Docce
20.00 Cena
21.00 Animazione serale con feste a tema, giochi e tanto divertimento
23.00 Tutti a nanna
La Spiaggia
Spiaggia
La sabbia e il mare sono elementi di grande attrattiva per i ragazzi, che potranno mettersi alla prova con costruzioni di monumenti, “percorsi impossibili” con le biglie, mini olimpiadi, tornei di beach volley, tennis e rugby e tanto relax ascoltando la musica insieme agli animatori
GIORNATA TIPO Bambini SCUOLA ELEMENTARE
08.00 Dormite sereni... Alla sveglia ci pensa lo staff!
08.30 Tutti pronti per una colazione energetica
09.15 Pronti, partenza e via con il risveglio muscolare
09.30 Carichi per le sfide a squadre e giochi propedeutici allo sport
12.30 Tutti a pranzo! I bambini mangiano con l’animatore della squadra
13.15 Relax in pineta con gioco sport e ludoteca con gli animatori
15.00 Inizia il divertimento con i laboratori: FUNNY SPOKEN ENGLISH e non solo……
16.00 Piccola pausa ... merenda per un pomeriggio super!
16.15 Attività sportive e tornei in spiaggia
18.00 Docce.
19.00 In attesa che tutto il gruppo è pronto per la cena, gara dei Kapla e Incastro®
19.30 Evviva la cena!
20.30 Animazione serale
22.30 La giornata è finita, andiamo a letto. Domani ci aspetta un’altra giornata ricca di giochi e non solo!
I bambini e ragazzi vanno al mare tutti i giorni, la piscina 2/3 volte a settimana
GIORNATA TIPO Ragazzi DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I°
07.45 Dormite sereni... Alla sveglia ci pensa lo staff!
08.30 Tutti pronti per una colazione energetica
09.30 Iniziano le attività sportive
11.00 Tutti al mare
13.15 Finalmente a Pranzo
14.00 Relax in pineta con gioca sport e in ludoteca con gli animatori
15.00 Laboratorio FUNNY SPOKEN ENGLISH …. DIGITALE …E NON SOLO ……….
16.00 Piccola pausa ... Merenda per un pomeriggio super!
16.15 Spiaggia... e per i più temerari continuano le attività sportive
19.00 Docce
20.00 Evviva, tutti a cena!
21.00 Animazione serale
23.00 La giornata è finita, tutti a letto! Domani si ricomincia con attività super!
I bambini e ragazzi vanno al mare tutti i giorni, la piscina 2/3 volte a settimana
Comunicazione con le Famiglie
Orari della segreteria e del sevizio WhatsApp : tutti i giorni dalle 9.00 / 12.00 e dalle 16.00 / 21.00
Cellulare e sevizio Segreteria e WhatsApp : 3451549181.
Ogni ragazzo potrà telefonare ai propri familiari utilizzando il proprio Cellulare come:
Come comunicherò con mio figlio CHE FREQUENTA LA SCUOLA ELEMENTARE ?
Nel corso della vacanza i vostri figli potranno telefonarvi, a giorni alterni. Per ogni esigenze il vostro punto di riferimento sarà la segreteria dell'organizzazione con sede all'interno del residence dove alloggerà il bambino operativa tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 che sarà in continuo contatto con gli operatori. Il cellulare in una vacanza con noi è inutile, può essere smarrito e rischia di diventare motivo di continua interruzione delle attività. I cellulari verranno custoditi nella segreteria e il giorno della telefonata con i genitori dalle 14.30 alle 15.30 saranno restituiti ai bambini per poter contattare la famiglia. Qualora entrambi i genitori non possono rispondere in questa fascia oraria, in accordo con il coordinatore il bambino potrà chiamare dalle 20.30 alle 21.00.
CHE FREQUENTA LA SCUOLA MEDIA?
Per ogni esigenze il vostro punto di riferimento sarà la segreteria dell'organizzazione con sede all'interno del residence dove alloggerà il ragazzo/a operativa tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 21:00 che sarà in continuo contatto con gli operatori. Il cellulare in una vacanza con noi è inutile, può essere smarrito e rischia di diventare motivo di continua interruzione delle attività. Se il ragazzo/a ha il cellulare al seguito potete chiamarlo direttamente. Il suo utilizzo sarà strettamente regolamentato e consentito solo ed esclusivamente durante alcuni momenti della giornata dalle 14.30 alle 16.00 e dalle 18:30 alle 21:00. Il partecipante per poter avere con se il cellulare, i genitori dovranno firmare la Liberatoria di Responsabilità (che trovate tra la modulistica da compilare e consegnare). In caso contrario il cellulare sarà custodito in segreteria e il ragazzo lo potrà prendere nelle fasce orarie sopra indicate . L'organizzazione non è responsabile di perdita, rottura del cellulare. Il partecipante ha la possibilità di lasciare il cellulare all'interno della cassetta di sicurezza, messa a disposizione gratuitamente dall'organizzazione.
KIT GADGET PREVISTI NELLA QUOTA
kit Che vacanze ragazzi: 1T-shirt 1 zainetto 1 badge
Servizi inclusi
La Quota comprende:
Sistemazione in camera con servizi privati
Trattamento di pensione completa con merenda pomeridiana
Attività di animazione, giochi, laboratori ed attività ricreative come indicato da programma (TEMA MISTO: min. 10 h./settimanali di Sport + 8 h./settimanali di tecnologia e scienze)
Attestato tema SPORT 15 ore settimanali
Ingresso a tutti i centri sportivi
Assistenza 24h e presidio medico
T-shirt in omaggio
Servizio di lavanderia (settimanale)
Gite ed escursioni come da programma
Viaggio a/r effettuato con accompagnatori qualificati dai centri di raccolta delle città di partenza previste.
Servizio portale “ connect-on LINE” (Accesso riservato con password )attraverso il quale le famiglie sono aggiornate sulle attività e il programma del proprio figlio e scaricare foto e video
Coperture assicurative: RCT professionale, Fondo di garanzia, Assistenza medico/bagaglio e Annullamento (Polizza NOBIS - FILODIRETTO "Wi Student" conforme ai requisiti indicati nei bandi INPSIEME e di cui saranno fornite le condizioni generali al momento della stipula del contratto).
La Quota non comprende (attività facoltative) :
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota comprende"
Comunicazione Importante
IMPORTANTE:
Il beneficiario dovrà, come da art. 3 punto 8 del Bando Italia ed Estero 2021,
obbligatoriamente essere in possesso della certificazione che comprovi di essersi sottoposto ad un test molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti la data di partenza, risultato negativo, salvo che le normative del paese di destinazione non prevedano precauzioni ulteriori.
E anche essere in possesso di un'
autocertificazione (sottoscritta da uno dei genitori esercenti patria potestà qualora minore di anni 18) nella quale si dichiari che lo studente non abbia avuto contatti stretti recenti con persone affette da patologia COVID 19 che comportino obbligo di isolamento fiduciario cautelativo.
L’autocertificazione CLICCARE QUI PER SCARICARLA insieme alla certificazione del test molecolare dovrà essere consegnata in busta chiusa al personale della struttura ospitante, che ne garantirà il trattamento nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy.
scaricare qui protocollo anticovid -ultima fase