Località
Il Centro Vacanze Verde Azzurro, immerso tra le morbide e verdeggianti colline delle Marche,
è certamente il luogo ideale per trascorrere una vacanza in relax tra sport e divertimento.
Il Villaggio raccoglie al suo interno il parco acquatico, gli impianti sportivi, il ristorante, la pizzeria,
lo snack bar, appartamenti in muratura e bungalow in legno, con la possibilità di soggiornare in
formula hotel.
Il Centro Vacanze Verde Azzurro, meta ideale per un soggiorno nuovo ed esclusivo, è cuore di
un paesaggio marchigiano di incomparabile bellezza, che sinfonie di colori e suggestive
atmosfere rendono unico.
In questo paradisiaco luogo è organizzato il Centro Estivo
residenziale organizzato da Pro Camp Italia, completo di tematiche sportive e culturali, che offre una
concreta opportunità ai ragazzi di “imparare divertendosi” in un contesto di bellezza naturale unica e
lontano dalla routine metropolitana.
Il Parco Acquatico si aggiunge alle storiche attività organizzate come una novità assoluta, garantendo così una vacanza ancora più divertente e serena, spirito che contraddistingue la Pro Camp Italia.
Le tematiche svolte in quasi trent’anni di operato nel settore dei centri estivi trovano qui la
sede adatta. Lo sport è padrone assoluto nelle vacanze estive e nella multidisciplinarietà trova
il gradimento di tutti i giovani e giovanissimi. Potranno quest’anno scegliere se praticarli tutti oppure
dedicare tempo a sport più specifici
ASSISTENZA SANITARIA ASSISTENZA SANITARIA
Ospedale Cingoli: distanza 10 km (12minuti)
Struttura VILLAGGIO VERDE AZZURRO
Centro Vacanze Verde Azzurro
Località S. Faustino, 6, 62011
Cingoli (MC)
La struttura che ospita il centro estivo ci consente di praticare: tennis, padel, calcio, beach-volley, tiro con l’arco, basket e molte altre attività organizzate da un insegnante qualificato.
La tematica verrà svolta alla mattina mentre al pomeriggio si darà spazio alla attività multisportiva, al fine di far socializzare tutti i gruppi. In ogni turno verranno organizzati tornei di tutte le discipline esercitate con relative premiazioni.
Il magnifico Acquaparco sarà sempre pronto ad accogliere tutti i ragazzi alla fine delle loro attività.
Programma EQUITAZIONE
TEMA SPORT 15 ORE DI EQUITAZIONE
Nella bellezza del panorama collinare non può mancare il maneggio a cornice delle attività promosse da Pro Camp Italia. I meravigliosi cavalli portati al Centro Vacanze saranno
i protagonisti della Scuola di Equitazione per tutte le mattine di permanenza ma saranno altresì
disponibili le lezioni individuali nel pomeriggio per chi avesse scelto un’altra tematica e volesse provare (vedi domande di iscrizione). Nel pomeriggio gli iscritti a questa tematica verranno organizzati per partecipare al multisport in compresenza della frequentazione all’Acquaparco.
NELLO SPECIFICO:
Le lezioni di equitazione sono all'interno del Villaggio quindi a pochi passi dalle residenze.
L'istruttore vi insegnerà a impostare una posizione coretta e funzionale per la guida del cavallo. In particolare verrà posta cura sull'esecuzione dei principali comandi per lo spostamento del cavallo. La scuola di equitazione si svolge dentro un recinto fino all'età di 13 anni, per ragazzi oltre quest'età e con capacità verificate si potranno inserire le passeggiate all'esterno.
La scuola di Equitazione dura tre ore al giorno e prevede lezioni di gruppo. Comprende la monta del cavallo con l'insegnamento delle principali andature, la pulizia, l'insellaggio e il dissellaggio prima e dopo la lezione stessa.
La monta è all'americana.
Programma TENNIS&PADDLE
15 ORE DI SPORT A SETTIMANA
I partecipanti a questa tematica vogliono vivere lo sport a 360°. L’insegnante dedicato seguirà
i ragazzi passo dopo passo con lezioni tecniche, ma divertenti, fondamentali per essere pronti
alle competizioni organizzate dallo staff. Il materiale verrà fornito dall’organizzazione e i ragazzi
troveranno sempre attrezzature adeguate. Il nostro mantra Imparare
divertendosi sarà sempre presente nella multidisciplinarietà. Terminate le sessioni sportive
i ragazzi potranno tuffarsi nelle magnifiche piscine dell’Acquaparco.
Programma TENNIS e PADDLE
TEMA SPORT TENNIS E PADEL 15 ore a settimana
In questa tematica si incontrano due sport gettonatissimi in particolare il padel risulta essere una novità in un centro estivo. Il tennis è lo sport storico e porta con sé un notevole bacino di praticanti tra gli iscritti. Discipline ad alta coordinazione motoria insegnata da insegnanti di tennis
e padel riconosciuti dai principali enti sportivi. Verranno organizzati tornei e premiazioni a fine turno.
La giornata è scandita da 3 ore di attività tennistica al giorno (tre per gli agonisti) con corsi dai
principianti al livello agonistico. Questi ultimi, muniti di regolare e valida tessera FIT, saranno
accompagnati ai tornei federali organizzati nei dintorni. Il resto della giornata trascorrerà con
l’attività multisportiva, relax nell’Acquaparco e l’Animazione.
NELLO SPECIFICO TENNIS:
I ragazzi/e vengono allenati per tre ore al giorno con insegnante professionista del tennis con il seguente progamma:
1) implemento della tecnica del servizio, sia prima che seconda palla
2) esercitazioni fisiche e tecniche dei colpi di diritto e rovescio con conseguente implemento delle rotazioni principali in back e in top
3) cura della tecnica dei colpi al volo: volèe e smash
4) esercitazioni tecnico-tattiche in palla viva sia per il singolo che per il doppio
5) analisi dei punti effettuati durante lo svolgimento della partita
NELLO SPECIFICO PADEL
I ragazzi/e vengono allenati per tre ore al giorno con insegnante istruttore di Padel con il seguente progamma:
1) implemento della tecnica dei fondamentali: diritto, rovescio e battuta
2) esercitazioni tecniche di difesa con l'aiuto del vetro
3) cura della tecnica dei colpi d'attacco con l'insegamento della Bandeja e Vibora
4) implemento delle azioni d'attacco attraverso la chiquita e l'uso del pallonetto veloce
4) esercitazioni tecnico-tattiche in palla viva per il consolidamento della posizione di attacco e difesa
5) analisi dei punti effettuati durante lo svolgimento della partita con la presenza del maestro
Il centro padel è all'interno del Villaggio a pochi passi dalle residenze.
Assistenza animazione
Lo Staff
Assistenza 24 ore su 24. Gli insegnanti, professori, tecnici, istruttori sportivi, animatori (in costante rapporto 1/6) alloggeranno nello stesso albergo dei ragazzi e proporranno sempre attività sicure e collaudate da anni di esperienza. Gli istruttori che coadiuvano le attività sportive sono tecnici federali, istruttori sportivi, professori Isef, maestri dello sport. Per i bambini più piccoli è un’assistenza dedicata attraverso il supporto di educatrici che assisteranno ed aiuteranno i bambini nella cura ed igiene personale, gestione vestiario, riassetto delle camere, ecc…
Farmacia, pronto soccorso e dottore si trovano nelle immediate vicinanze del soggiorno.
Impianti e Servizi
Gli impianti sportivi e la sala di inglese sono all’interno della struttura ospitante pertanto sono raggiungibili a piedi. Inoltre sono presenti il campo da calcio a 11, il campo di calcetto, aree verdi per il tiro con l’arco, il campo da beach volley, il ping pong, il campo da basket e il campo da pallavolo.
Sistemazione e Ristorazione
PROBLEMI ALIMENTARI, MERENDA e PASTI
Il personale del Centro è attento ai problemi alimentari (celiaci o derivati del latte) dei suoi ospiti.
Occorre evidenziare nella scheda d’iscrizione cosa NON può mangiare l’allievo. I genitori dei celiaci devono fornire un terzo dei prodotti necessari al proprio figlio per la vacanza.
La merenda non è prevista ma i punti di ristoro a prezzi convenzionati non mancano. I pasti verranno saranno serviti al tavolo.
Giornata Tipo
8.00 Sveglia
8.30 Colazione
9.00 Inizio attività TENNIS/PADDLE oppure EQUITAZIONE
13.00 Pranzo
13.45 Riposo in camera
14.45 Adunata dei gruppi
16.00 Inizio attività multisportive
19.00 Doccia
20.30 Cena
21.15 Animazione Serale
22.30 Silenzio
Gite ed escursioni
Sia per i turni di una settimana che per quelli di due settimane si organizzeranno 4 o 8 mezze giornate all’Acquaparco.
Gadget e kit
KIT GADGET PREVISTI NELLA QUOTA:
Maglia del centro estivo e Cappellino
Servizi inclusi
La quota include:
- SPORT
- Attestato 15 ore settimanali
- Pensione completa
- Alloggio in camere con max 4 posti letto
- Attestazione sport scelto tra Equitazione e Tennis/paddle
- Multisport (tutti i giochi sportivi collettivi (Tiro con l’arco, ping-pong, Tornei)
- Gite ed escursioni come da programma
- Servizio lavanderia 1 volta a settimana
- uso della Piscina
- Assistenza continua h 24
- Coperture assicurative: RCT professionale, Fondo di garanzia, Assistenza medico/bagaglio, annullamento e infortuni.
- Tasse di Soggiorno;
- Viaggio a/r (se previsto ed incluso nella "quota con viaggio") effettuato con accompagnatori qualificati dai centri di raccolta delle città di partenza previste.
La quota non include:
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "la quota include"
Comunicazione con le Famiglie
In tutti i soggiorni VACANZE INPSIEME – SUNNY LIFE l’utilizzo dei telefoni cellulari/smartphone è regolamentato sia per necessità operative rispetto alle varie attività organizzate, che per rispetto e tutela della privacy dei partecipanti. Per facilitare le relazioni ordinarie tra gli ospiti e i propri familiari, le direzioni delle strutture turistiche e il responsabile del soggiorno sono a disposizione con 8 apparecchi cellulari in alcuni orari della giornata: a pranzo, dalle ore 13,00 alle ore 14,00 e a cena dalle ore 20,00 alle ore 21,00 circa.
Si invitano i familiari ad effettuare telefonate brevi, sia per evitare l’insorgenza di “attacchi” di nostalgia dei più piccoli, che per consentire a tutti di poter parlare con i propri figli negli orari indicati. Per avere rassicurazioni circa il sereno svolgimento della giornata è comunque possibile contattare il responsabile del soggiorno sempre negli orari indicati. Naturalmente per ragioni di urgenza, sia la direzione della struttura turistica, che il responsabile del soggiorno potranno essere contattati in qualsiasi momento.
In particolare, in questo soggiorno, al fine di evitare ricorrenti smarrimenti dei telefoni, continui contatti con parenti, amici abituali, compagni di scuola, telefonate notturne, ecc. e favorire così il miglior affiatamento con i nuovi amici, gli smartphone vengono lasciati in consegna all'arrivo presso la Direzione del soggiorno e riconsegnati alla partenza.
Ad ogni modo, al contratto sarà allegato un regolamento con tutte le indicazioni e le norme di comportamento da rispettare durante il soggiorno.
Corredo consigliato
LAVANDERIA
Gli ospiti del Centro Estivo potranno far lavare la propria biancheria e i propri indumenti una volta nell’arco delle due settimane. Consigliamo di siglare con un numero che verrà dato dall’organizzazione Pro Camp ITALIA con pennarello indelebile gli indumenti dei propri figli o di cucirne le iniziali sulla biancheria intima.
CORREDO CONSIGLIATO PER LA SERA
4 o 5 paia di pantaloncini corti
5 o 6 maglie a manica corta
3 maglie a manica lunga
5 paia di calze colorate
2 felpe
DA NON DIMENTICARE
Crema spray protettiva per il sole
Burro cacao
Dentifricio
Spazzolino
Bagno doccia
PER L’ATTIVITÀ SPORTIVA
15 maglie da tennis bianche o colorate
15 paia di mutande
15 paia di calze
6 paia di pantaloncini
1 paio di scarpe da tennis
1 paio di scarpe da ginnastica
1 tuta
1 racchetta da tennis
2 costumi da bagno
1 cappellino
1 cuffia
1 accappatoio
1 paio di ciabatte per la doccia
1 kit per le toilette
1 sacchetto in tela capiente siglato
per la biancheria sporca
1 zaino per l’occorrente della giornata
1 k-way o giacca a vento estiva
Contatti durante il soggiorno
Si pregano i genitori di non dare oggetti di valore come gioielli, iPod, pc, giochi Nintendo, macchina fotografica.
4) Per comunicare con i propri figli potranno essere utilizzati i seguenti numeri di cellulare, attivi solamente negli orari indicati.
331 30 35 709 | 331 30 35 644 | 331 30 35 690
331 30 35 706 | 331 30 35 704 | 333 90 17 571
Gli orari delle chiamate dovranno coincidere con il pranzo e la cena:
dalle 13.00 alle 13.45 | dalle 20.30 alle 21.15.
Qualora i cellulari fossero occupati o per eventuali emergenze sarà a disposizione
Mauro Campanelli +39 338 49 48 935 (responsabile)
Giuseppe Dibenedetto +39 329 53 42 809
Michela Capra +39 338 50 100 49
Qualora i bambini desiderassero sentire i propri genitori il responsabile userà il proprio cellulare per farli chiamare.