Località
Formia – Lazio
Incastonata nel suggestivo Golfo di Gaeta, Formia gode di una posizione strategica: situata approssimativamente a metà strada tra Roma e Napoli, risulta rapidamente raggiungibile da entrambe le due città. In epoca romana fu una meta turistica tra le più apprezzate; a testimoniarlo i resti delle numerose ville patrizie, tra cui quella di Marco Tullio Cicerone! Ancora oggi, Formia è un vivace e stimato centro balneare. Il suo nome significa “approdo”, poiché (secondo quanto narra la leggenda), qui approdarono le navi di Ulisse. Dopo Cicerone e Ulisse, il prossimo illustre ospite di Formia potresti essere proprio tu!
Struttura
Il Centro di Preparazione Olimpica di Formia
Via Appia Lato Napoli, 175, 04023
Formia (LT)
Telefono: 0771 32191
Il Centro di Preparazione Olimpica di Formia, tra i fiori all’occhiello di tutti gli impianti CONI, sede della preparazione Olimpica per le discipline dell’ Atletica Leggera, Scherma, Tennis Tavolo e Beach Volley, si estende su una superfice di circa 120.000 metri quadri ed è dotato di un palazzetto dello sport per le attività al coperto, tre palestre Technogym, un centro medico, un centro benessere, con piscina coperta fisioterapica, una pista di atletica, un campo di calcio regolamentare in erba, un rettilineo a sei corsie coperto di 200 metri, un’aula magna da 200 posti con schermo gigante per proiezioni cinematografiche e un ristorante per 200 coperti.
Sistemazione e Trattamento
Il CPO dispone di 5 complessi camere, sistemazione in stanze multiple Tutte le camere sono dotate di servizi sanitari, aria condizionata, WI-FI, e TV.
Trattamento di pensione completa.
Programma
Attestato per oltre 15 ore di atletica leggera riconosciuto dal CONI, una scheda tecnica personale, con le risultanze in voti o giudizi dell’attività tecniche dell’atletica svolta. Tutte le attrezzature tecniche sono quelle in dotazione alle Squadre Nazionali che si allenano al Centro di Preparazione Olimpica di Formia, quest'anno presenti gli atleti che arteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo.
Gli allievi si cimenteranno nei percorsi tecnici e didattici sotto la guida attenta di allenatori delle squadre Nazionali e i talent scout federali.
Il programma svolto di atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, marcia. I salti, che possono essere in estensione (lungo e triplo) o in elevazione (alto ), i lanci come disco e martello che sono rotatori, il giavellotto invece richiede una rincorsa rettilinea prima di essere scagliato. Benché sia sport individuale, l’atletica tuttavia ha anche competizioni a squadre, come la staffetta 4x100
Inoltre verranno effettuati , tornei di calcetto, beach-volley, basket, tennis tavolo, giochi da tavolo, animazione serale, balneazione presso la spiaggia CONI prevalentemente tutti i pomeriggi a seconda delle condizioni meteo.
Giornata Tipo
Programma giornaliero:
8:00 Sveglia, colazione. A seguire attività tecniche specifiche fino alle 12:30 /13:00 pranzo
Fino alle 15:00 animazione e attività di gruppo (eventuale riposo)
16:00 ripresa delle attività sportive di base e giochi di squadra
18:30 fine attività sportive, tutti in camera per doccia.
19: 45 cena
Dalle 20:30 animazione e giochi di gruppo
22:30 tutti a letto
Attività tecniche specifiche con corsi mattutini della durata di tre ore:
Day 1. Atletica Leggera – specialità lancio del peso
Day 2. Atletica Leggera – specialità corsa veloce ( 100 mt) e staffetta 4 x 100
Day 3. Atletica Leggera – specialità salto in lungo
Day 4. Intera giornata dedicata all’ escursione (Gaeta o Sperlonga a pagamento)
Day 5. Atletica Leggera – specialità lancio del giavellotto
Day 6. Atletica Leggera – specialità salto in alto
Day 7. Tornei e regate con cerimonia di premiazione per tutti i partecipanti
Gli allievi iscritti ai turni bisettimanali ripeteranno il programma con nozioni di base e perfezionamento in relazione alle attitudini evidenziate.
Strutture Sportive
Palazzetto dello sport per le attività al coperto, tre palestre Technogym, un centro medico, un centro benessere, con piscina coperta fisioterapica, una pista di atletica, un campo di calcio regolamentare in erba, un rettilineo a sei corsie coperto di 200 metri, un’aula magna da 200 posti con schermo gigante per proiezioni cinematografiche.
Relax e tempo libero.
Il Centro è dotato di connessione wireless per internet, sala Tv, sala giochi con calcio balilla, gioco delle freccette, giochi di carte e tavolo da ping pong.
Gite ed Escursioni
1. Escursione: - GAETA – intera giornata –
La gita consisterà nella visita alla suggestiva “montagna spaccata” e “grotta dei turchi” .
Il pranzo avverrà al sacco nel parco giochi di Gaeta e nel pomeriggio è prevista la balneazione presso la spiaggia di Serapo.Partenza alle ore 09:30 con pulmino/i da 20 posti (percorso stimato in 20 min.), rientro alle ore 18:00. Il nostro staff accompagnerà i partecipanti per tutta la giornata.
2. Escursione – SPERLONGA - intera giornata -
Si visiterà l’antico porto romano di Sperlonga e si proseguirà il cammino nei caratteristici vicoli del centro antico, tra scalinate, archi e paesaggi che fanno unico questo borgo medioevale.
Il pranzo avverrà al sacco nella piazza principale del lungomare e nel pomeriggio è prevista la balneazione presso la spiaggia di Sperlonga.
Partenza alle ore 09:30 con pulmino/i da 20 posti (percorso stimato in 40 min.), rientro alle ore 18:00. Il nostro staff accompagnerà i partecipanti per tutta la giornata.
3. Escursione – Formia – giornata intera
passeggiata nell’incantevole città di Formia vecchia, con la visita all’antica “Torre di Mola” ed ai resti del porticciolo romano.
4. Escursione – Scauri e Gianola – giornata intera
Passeggiata nel parco regionale suburbano di Gianola e Monte di Scauri. L’area protetta è costituita da rilievi collinari prossimi al mare..
Assistenza ed Animazione
LO STAFF
- Assistenza animazione presente h 24 rapporto 1 assistente ogni 12 partecipanti
La sicurezza e il benessere dei vostri figli è la nostra più grande priorità! Per molti bambini e ragazzi, questa vacanza rappresenta la prima esperienza di viaggio senza i genitori ed è per questo che presta la massima attenzione alla selezione e preparazione del personale che accompagnerà e aiuterà i vostri piccoli in ogni fase del soggiorno. Ogni anno, dedica mesi di lavoro alla formazione dei suoi operatori al fine di assicurare i più alti standard di assistenza! I nostri accompagnatori saranno a completa disposizione dei vostri piccoli, 24 ore al giorno e 7 giorni su 7!
Sono professionisti dotati di empatia, con una forte predisposizione a rapportarsi a questa particolare fascia d’età!
Nel nostro centro garantiamo:
- 1 direttore del centro con esperienza pluriennale;
- Insegnanti, educatori, animatori, istruttori che si dedicheranno alla formazione, socializzazione, aggregazione e divertimento dei nostri ragazzi!
Servizi aggiuntivi inclusi nel prezzo
SERVIZI AGGIUNTIVI COMPRESI NEL PREZZO
Diario di bordo Facebook – i genitori potranno così condividere l’esperienza dei ragazzi momento per momento;
La nostra ristorazione vanta la collaborazione dello Chef Giovanni Vallario (Chef titolare per l’Italia: Olimpiadi 2000 Sidney; Atene 2004; Pechino 2008; Londra 2012, Rio 2016, Olimpiadi Invernali 2010 Vancouver, Sochi 2014, Mondiali di Nuoto 2009, ecc..) che da anni offre e propone ai nostri ospiti il giusto apporto nutrizionale senza mai trascurare la bontà e valorizzazione delle materie prime sempre freschissime e in linea con le tabelle alimentari delle singole discipline il tutto esplorando e spaziando nella migliore tradizione della cucina mediterranea. Prevista merenda pomeridiana salutare
Assistenza Sanitaria
infermeria di primo intervento all’interno del Centro, ospedale nelle immediate vicinanze: 5 minuti dal centro CONI,. Servizio con medico di base on-demand h 24.
Servizi inclusi
La quota comprende:
- Trattamento di pensione completa per tutta la durata del soggiorno,
- 15 ore di attività sportive a settimana come da programma CONI
- Attestato di partecipazione SPORT
- Lavanderia 1 volta a settimana
- Programma di escursioni e attività sociali come da programma,
- Assistenza di un accompagnatore dal momento della partenza al rientro, ovvero per l’intera durata del soggiorno e durante il viaggio (se previsto dalla quota).
- Assistenza costante dei nostri uffici
un caso di quota con viaggio, incluso inoltre viaggio con treno a/r da Roma/Napoli con bagaglio.
-Coperture assicurative: RCT professionale, Fondo di garanzia, Assistenza medico/bagaglio, annullamento e infortuni.
La quota non comprende:
- Extra di natura personale e quanto altro non espressamente riportato alla voce “la quota comprende”